Per i retailer, scegliere prodotti conformi alle normative europee significa tutelare i propri clienti, ridurre i rischi legali e valorizzare la propria reputazione. Plastimark supporta i partner della distribuzione moderna offrendo soluzioni progettate per garantire non solo funzionalità e durata, ma anche piena conformità ai requisiti di sicurezza previsti dal nuovo Regolamento (UE) 2023/988, in vigore dal 13 dicembre 2024.
A differenza della precedente Direttiva, il Regolamento 988 ha valore legale e impone obblighi chiari a tutti gli operatori economici. Un elemento centrale della conformità è l’analisi del rischio e la creazione del relativo fascicolo tecnico di supporto.
Il documento tecnico che ne deriva, individua i potenziali pericoli legati all’uso di un prodotto e le misure adottate per ridurli lungo tutto il suo ciclo vita. Sebbene non sia un documento pubblico, diventa determinante in caso di richiesta da parte di un cliente o di controversia legale, così come il fascicolo tecnico e le relative conformità a normative europee applicabili, come la EN 1929 per i carrelli della spesa.
Plastimark affronta questo processo con rigore, affiancando alla propria valutazione interna anche la certificazione di enti terzi come il TUV RHEINLAND, che attesta la conformità sia del Prodotto, tramite l’esecuzione dei test richiesti nelle normative, sia con il monitoraggio annuale della Produzione. Il TUV RHEINLAND è uno degli organismi notificati più autorevoli a livello internazionale, noto per i suoi rigorosi protocolli di verifica e per l’indipendenza dei suoi audit. Ottenere una certificazione TUV RHEINLAND significa sottoporre i prodotti a controlli approfonditi in termini di sicurezza, qualità dei materiali e rispetto delle normative. Tutti i carrelli e cestini Plastimark sono dotati di certificazione TUV RHEINLAND, a conferma dell’impegno costante dell’azienda verso l’eccellenza e la sicurezza.
Attraverso l’integrazione tra analisi del rischio, fascicoli tecnici completi e certificazioni, Plastimark assicura ai propri clienti – in particolare nella GDO e nel retail organizzato – la disponibilità di prodotti affidabili, tracciabili e conformi alla normativa europea vigente, riducendo gli oneri di responsabilità lungo tutta la filiera.