Plastimark anche durante l’organizzazione del suo 25° Anniversario ha avuto un occhio di riguardo per la sostenibilità.
Attraverso allestimenti green, menù che rispettino il più possibile il territorio e la stagionalità, riduzione degli scarti e grazie alla scelta di regalare a tutti i partecipanti la loro partecipazione ad un’iniziativa che ha come priorità il benessere ambientale.
Plastimark ha scelto di supportare il progetto di riforestazione di Alberea startup posizionata in Sardegna. Alberea è una società benefit che nasce dalla necessità di agire contro l’emergenza climatica, idea nata nel seno dell’esperienza familiare di Gonare e Francesco.
Lui e la sua famiglia nell’arco di vent’anni hanno rimboschito alcuni ettari del terreno nel Campidano di Cagliari, prima destinati alla coltivazione del grano.
Il progetto nato in Sardegna è solo il primo di un modello di impresa scalabile in altre regioni d’Italia e Mediterraneo.
Con l’acquisto di 100 alberi da piantumare regalati ai suoi invitati Plastimark ha contribuito alla riforestazione di alcune zone della Sardegna.

Vediamo alcuni numeri che ci spiegano meglio che impatto ha questa scelta:

100 Alberi compensano: 30,03 ton di co2
Totale di 95333 km percorsi da un’auto
128 Voli A/R Londra – Roma

Come funziona adesso?

  • Plastimark ha deciso di acquistare un albero per ogni invitato al 25° anniversario dell’azienda
  • Ogni ricevente verrà informato su dove verrà piantato l’albero
  • Gli alberi verranno piantati tra novembre e gennaio per rispettare il ciclo naturale

  • Conclusa la piantumazione, verranno forniti geolocalizzazione GPS, foto e link Google Maps della posizione della pianta
  • Ogni volta che ci sarà un intervento, verranno comunicati i dettagli sull’azione svolta
  • A fine campagna, avremo le informazioni sulla quantità di CO2 compensata grazie alla scelta consapevole di Plastimark