Sicurezza e prestazioni

Carrelli e cestini Plastimark® oltre ad essere conformi alla vigente normativa europea, già tra le più stringenti al mondo in termini di sicurezza, per diversi modelli sono addizionalmente e regolarmente testati per conformità da uno tra i più qualificati enti certificatori a livello mondiale: TÜV Rheinland (Germania), una qualificata e definitiva conferma di affidabilità e sicurezza.

L’uso quotidiano di carrelli e cestini utilizzati dalla grande distribuzione determina la proliferazione di batteri sulle superfici con cui il cliente entra a contatto con le mani, che è dimostrato possano essere trasferirti da un utente all’altro. Con questa consapevolezza, Plastimark® può aggiungere al materiale plastico un componente attivo ad azione antibatterica grazie al rilascio continuato nel tempo di ioni d’argento.
PLASTIMARK CLEAN è un additivo che può essere applicato all’intera gamma.

 

Modularità

La modularità nella gamma Plastimark® è sinonimo di economia.

Carrelli, cestini, pallet e accessori già costituzionalmente solidi e resistenti, grazie alla loro semplice e intuitiva progettazione e assemblaggio diminuiscono i costi post-vendita perchè la manutenzione può essere svolta dal personale interno.

Ogni singola parte può essere sostituita direttamente all’interno del punto vendita senza interventi esterni e recuperando piena integrità e funzionalità di origine, come non avviene con prodotti in altri materiali.

Oltre ad offrire un più elevato confort all’utilizzatore, la maggiore leggerezza allunga la vita delle ruote,

diminuendo ulteriormente i costi post-vendita.

Le ruote in plastica dotate di cuscinetti a sfera di precisione a tenuta stagna, riducono drasticamente il rumore e l’usura. Tutte quelle dedicate alla linea in plastica sono ad attacco rapido.

Tecnologia

Anche le applicazioni tecnologiche collegate al carrello della spesa diventano più numerose e funzionali quando riferite alla gamma Plastimark®.

Infatti, oltre a supportare ruote autobloccanti con funzione di antifurto e basi porta scanner, essa è strutturalmente più idonea all’applicazione di ulteriori accessori e nuove tecnologie.

L’offerta nasce predisposta e totalmente compatibile con la tecnologia RFID, potendo contare sull’innegabile vantaggio fornito dalla plastica di non interferire con la lettura elettronica dell’etichetta, come più facilmente può accadere con i carrelli metallici (fenomeno della “gabbia di Faraday”).